TRADUZIONE ITALIANA

“And you have to have some of my red lentil soup. It will warm you up.” Marjan smiled at the sweet woman as she ladled out the fragrant soup and placed a bowl next to her teacup. ”
Pomegranate Soup, Marsha Mehran
I thought seven onions and seven garlic cloves, as this recipe from “Pomegranate soup” by Marsha Mehran requires, were too many, but I was wrong, cause this soup is perfect as it is. The onions help the soup to thicken and using the sweeter white variety, you don’t risk covering the more delicate flavour of the lentils. It’s a very simple recipe, with humble ingredients, but as said in the novel, it’s very seductive in scent , thanks to the three spices among the ingredents: turmeric, cumin and nigella.
The combination of cumin, turmeric, and nigella seed produced a healthy flush in Estelle Delmonico’s face. Transporting her back nearly fifty years, the smell conjured up her first night of wedded bliss in Morocco.
Pomegranate Soup, Marsha Mehran
The recipe is written at the end of a chapter, so I tried to follow it as much as I could. I just made some minor adjustmemts: I pre-cooked the lentils in a saucepan with just enough water to cover them, so they absorved all the water. Instead of chicken stock I used a vegetable broth, that I made with 1 1/2 litre of water, a carrot, half a stick of cellery, a medium sized onion and salt. I used less broth (1 1/2 litre) cause I prefer thicker soups.
The last change was made by necessity, cause I couldn’t find Nigella seeds. Instead I used ground black pepper, but next time I’ll make the soup I hope to be luckier, cause I’m really curious to try this spice.
The physician Avicenna and other researchers of ancient Persia considered Nigella as a natural tonic, having highly energizing properties. In the novel this seed is described as such:
This modest little pod […] excites a spicy energy that hibernates in the human spleen. Unleashed, it burns forever with the unbound desire of an unrequited lover.
Pomegranate Soup, Marsha Mehran
I’ll write here the recipe with my small adjustments, you can find the original in the novel.
Red lentil soup
Ingredients
- 250 g red lentils with seed coat on (or buy them without it if you want them to cook quickly. Without seed coat they're a bright orange color)
- 7 onions
- 7 garlic cloves
- 1 tsp turmeric
- 4 tsp cumin ground
- black pepper ground
- 1 ½ litre vegetable broth
- olive oil
- salt
Instructions
- Rinse the lentils
- Put the lentils in a saucepan with just enough water to cover them. From boiling point cook for about 10 minutes
- Keep them aside with the lid on the pot.
- Make the veggie broth
- Slice 6 onions and the garlic
- In the pot where you'll cook the soup putsome olive oil and when warm add the onions and the garlic. Let them fry till they get golden
- Add the spices and stir
- Add the lentils and stir
- Add the broth and let cook the soup for about 1 hour, or until the lentils are soft
- Slice the remaining onion and fry it in a saucepan with some olive oil until they're golden and crunchy
- Sprinkle them on the bowls of soup when it's time to serve
“Mrs Delmonico’s just come in. She wants a bowl of lentil soup, a hummus and grilled eggplant wrap, and a pot of bergamot.”
Pomegranate Soup, Marsha Mehran



Traduzione italiana:
Zuppa di lenticchie rosse
“E deve assaggiare un po’ della mia zuppa di lenticchie rosse. La riscalderà.” Marjan sorrise alla dolce signora mentre versava la fragrante zuppa in una ciotola, vicino alla tazza del té.”
Zuppa di melograno, Marsha Mehran
Pensavo che sette cipolle e sette spicchi d’aglio, come richiede questa ricetta tratta da “Pomegranate Soup” di Marsha Mehran, fossero troppi; invece è davvero buonissima così. Le cipolle aiutano a rendere la zuppa più densa e usando la varietà bianca e quella bionda, più delicate, non si rischia di coprire il sapore delle lenticchie, anzi, grazie ad esse la zuppa viene addolcita. E’ una ricetta molto semplice, con ingredienti poveri, ma come viene detto nel romanzo ha un sapore molto seducente, per via delle tre spezie con cui si prepara: curcuma, cumino e cumino nero (o in alternativa pepe nero).
L’insieme di cumino, curcuma e semi di Nigella produssero un sano rossore sul viso di Estelle Delmonico. Trasportandola indietro di circa cinquant’anni, il profumo rievocò la sua prima notte di felicità matrimoniale in Marocco.
Zuppa di melograno, Marsha Mehran
La ricetta era spiegata passo passo sul libro e ho deciso di seguirla il più possibile, facendo solo qualche piccolo cambiamento: ho precotto le lenticchie per assorbimento e volendola rendere vegetariana, invece del brodo di pollo ho fatto un brodo vegetale con una carota, sedano e mezza cipolla, usandone meno rispetto alla ricetta, perchè preferisco le zuppe dense;
Il terzo cambiamento è stato per necessità. Non essendo riuscita a trovare la Nigella Sativa, o cumino nero, che sarebbe stata la terza spezia da usare nella zuppa, ho messo del pepe nero macinato.
Avicenna ed altri studiosi persiani consideravano la Nigella un ricostituente naturale, estremamente energizzante. Nel romanzo se ne parla addirittura così:
Questo piccolo e modesto baccello […] scatena una potente energia dormiente all’interno della milza. Rilasciata, brucia perennemente come il desiderio sfrenato di un amante non corrisposto. Così potente è il calore prodotto dalla Nigella che questa spezia non dovrebbe essere assunta da donne incinta, per non rischiare di indurre il travaglio.
Zuppa di melograno, Marsha Mehran
Scrivo qui sotto il procedimento che ho usato io. La ricetta originale si può trovare nel romanzo.
Zuppa di lenticchie rosse
Ingredients
- 250 g lenticchie rosse non decorticate (sono di un rosso più scuro, non arancioni)
- 7 cipolle bianche
- 7 spicchi d'aglio
- 1 e ½ litro brodo vegetale
- 1 cuc.no curcuma in polvere
- 4 cuc.ni cumino macinato
- pepe nero
- olio
- sale
Instructions
- Preparare il brodo vegetale
- Dopo averle sciacquate, cuocere le lenticchie in una casseruola con acqua sufficiente a coprirle, per circa 10 min. dal momento dell'ebollizione. Quando sono cotte tenerle da parte col coperchio.
- Affettare 6 delle cipolle e gli spicchi d'aglio
- Nella pentola in cui poi faremo cuocere la zupp, mettere dell'olio per fare soffriggere cipolla e aglio
- Aggiungere le spezie e mescolare
- Aggiungere le lenticchie e far insaporire alcuni minuti mescolando
- Aggiungere il brodo e far cuocere la zuppa per circa un'ora, o quando le lenticchie saranno morbide
- Tagliare a fettine l'ultima cipolla e friggerla in modo da avere fettine croccanti
- Al momento di servire aggiungere le fettine di cipolla fritta sulla zuppa
TOP
Bibliography:
Pomegranate Soup, Marsha Mehran